La nostra storia
1896
La storia inizia
Tutto ha inizio nel 1896, nella bottega del fabbro Cesare Reviati, a Felino.
L’idea che in quegli anni si stava sviluppando nel parmense era quella di mantenere vivo nel tempo il gusto del pomodoro.
La bottega del fabbro è stata subito a fianco dei pionieri della nascente industria, ne ha accompagnato la crescita, e nei primi anni del 900 la piccola bottega, guidata dal figlio Pierino Reviati, si trasforma in Officina di riparazione e costruzione di macchine per la lavorazione del pomodoro.






1925
Il primo brevetto
La stretta collaborazione con l’industria del pomodoro porta alla prima importante innovazione tecnica: la “Mescolatrice Sistema Reviati”. Per questa macchina nel 1925 Pierino Reviati riceve dal Ministero dell’Economia Nazionale l’Attestato di Privativa Industriale n°242130.
Questa nuova macchina veniva utilizzata per il mescolamento a bagnomaria del concentrato di pomodoro prima del confezionamento: la “Mescolatrice Sistema Reviati” è il primo prototipo dei moderni pastorizzatori continui.
1942
LA SINERGIA TRA INDUSTRIA E AGRICOLTURA
La crescita dell’industria conserviera favorisce anche quella della coltivazione del pomodoro e una nuova innovazione soddisfa l’esigenza di entrambi i settori produttivi: il “Trituratore Spartiseme” ottiene nel 1942 il brevetto n°396048 dal Ministero delle Corporazioni.
La nuova macchina, durante la fase di spremitura del pomodoro, separa automaticamente la polpa dal seme per poterlo così utilizzare in una nuova semina.

Alla fine degli anni quaranta, dopo aver esteso la presenza sul mercato a tutta la penisola italiana, l’azienda inizia l’esportazione delle sue macchine nell’ambito del Mediterraneo.

1950
Felino, Aprile 1950
Pierino Reviati con il figlio Mario Cesare, il nipote Adriano Pellacini, il genero Sergio Pellacini e alcune maestranze dell’Officina PIERINO REVIATI
1951
È del 1951 la partecipazione alla sesta edizione della “Mostra delle Conserve e dell’imballaggio” di Parma.



anni ’60
L'automazione
Nel 1960 Sergio Pellacini, subentrato al suocero Pierino Reviati, deposita il brevetto internazionale per la macchina denominata “Termodosatrice automatica”.
Nel 1961 l’azienda è la prima del settore a costruire l’”Autoclave ad Apertura Rapida” con innesto ad anelli, utilizzata per la sterilizzazione a vapore delle scatole di conserve vegetali, animali e ittiche.
Queste macchine, vendute in Italia e all’estero in centinaia di esemplari e tutt’ora in produzione, consentono di pastorizzare, sterilizzare a vapore e di inscatolare qualsiasi formato di barattoli.


anni ’80
L'alta qualità
La nuova azienda prende il nome di “Officine Meccaniche Pellacini Sergio & Figli S.a.s.” è la prima a costruire e brevettare in Italia il “Sistema di confezionamento asettico di prodotti alimentari in camera sterile e flusso laminare”.
Il confezionamento a freddo assicura alta qualità e caratteristiche igieniche e di conservabilità prima sconosciute.
2007
Cibus Tec – Parma
Tre generazioni, la storia continua…

«Innovare è un impegno che dobbiamo alla nostra storia»
Ing. Francesco Pellacini
Siamo nati insieme all’industria di trasformazione e i nostri numerosi brevetti industriali, segno tangibile di continua innovazione, sono il risultato di questa stretta collaborazione.
È con lo stesso spirito di sempre che oggi affrontiamo ogni nuovo progetto.
